sabato, 6 Marzo 2021

Mus-e Torino

Mus-e Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Il progetto Mus-e
    • Come funziona
    • Progetti speciali
    • Dove siamo
  • I nostri artisti
  • News & Eventi
  • L’agenda
  • Contatti
  • Sostienici
12 Nuovi articoli
  • 8 Febbraio 2021 Istruzioni per un abbraccio
  • 17 Novembre 2020 Massimiliano Caretta
  • 17 Novembre 2020 Ester Viapiano
  • 17 Novembre 2020 Donatella Bianco
  • 9 Novembre 2020 Natale Mus-e solidale!
  • 1 Settembre 2020 Concerto per Mus-e Torino!
  • 22 Gennaio 2020 Massimiliano Giai Bastè
  • 20 Gennaio 2020 Sergio Ce’
  • 20 Gennaio 2020 Eliana Cantone
  • 16 Gennaio 2020 Florian Lasne
  • 12 Gennaio 2020 14 ottobre 2019: concerto per Mus-e!
  • 11 Gennaio 2020 6 dicembre 2019: coro Mus-e alle OGR!
BREAKING NEWS
  • Lezione aperta “Arte In Libertà” – Mus-e a Falchera

  • Il Meeting berlinese di Arte por la Convivencia

  • Un saluto dal coordinatore Mus-e Torino

  • CoroMuse cresce e si rafforza

  • Il Meeting torinese di Arte por la Convivencia

  • Mus-e si presenta

  • Il benvenuto del presidente alla Newsletter Mus-e

  • Il CoroMuse

  • Le Guarattelle di Pulcinella per il progetto Erasmus+

  • Progetto Extra Strong – Bambini e Genitori

Monthly Archives: Febbraio 2018

Un saluto dal coordinatore Mus-e Torino

By Arianna
10 Febbraio 2018
in :  In Evidenza, La Rete
1,446
Paola Monaci coordinatore Mus-e Torino

Da 16 anni sono la coordinatrice e responsabile del Progetto Mus-e Torino. Dalla Fondazione dell’Associazione nel 2003, con Presidente Giovanna Cattaneo, cara e indimenticabile amica, abbiamo fatto crescere progressivamente Mus-e Torino dalle 13 classi delle scuole di Porta Palazzo alle 160 classi delle 20 scuole dei quartieri della città a maggior disagio sociale. Sono stati anni molto positivi per l’impegno …

Leggi di più

Chiara Rosenthal

By Arianna
10 Febbraio 2018
in :  Artisti, Artisti: Danza
1,763

Chiara Rosenthal è un’artista poliedrica. Danzatrice, coreografa allieva di Bejart, regista, disegnatrice, autrice di racconti, canzoni e burattini, protagonisti della sua prima opera-rap intitolata GenerAzione Jahnduj8* ispirata al personaggio da lei creato Jahnduj8* pronipote mulatto di Gianduja e simbolo d’integrazione.   Fondatrice del Metodo Rosenthal mischia yoga, danza, teatro, musica, canto e arti marziali. Conduce laboratori per Mus-e Torino e …

Leggi di più

Raffaella Giorcelli

By Arianna
9 Febbraio 2018
in :  Artisti, Artisti: Arti visive
922

Nata a Casale Monferrato 1972. Vive e lavora a Torino. E’ diplomata all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino È esperta in didattica dell’arte. Ha realizzato, in questo ambito, percorsi didattici, corsi di formazione per adulti ed insegnanti, laboratori in eventi culturali, spettacoli teatrali, collaborando con associazioni culturali ed enti (Mus-e Torino Onlus, Associazione Diogene, Associazione Marcovaldo, Fondazione Contrada Torino, …

Leggi di più

Progetto Extra Strong – Bambini e Genitori

By Arianna
9 Febbraio 2018
in :  In Evidenza, Scuole
881
Progetto Extra Strong – Bambini e Genitori

La cooperativa Liberitutti con il tavolo sociale 13 e con l’I.C.Leonardo da Vinci della Falchera e l’I.C. Regio Parco di Porta Palazzo, quali vincitori del Bando, hanno ricevuto dalla Compagnia di San Paolo il finanziamento del Progetto EXTRA STRONG per l’anno scolastico 2016/17. Mus-e Torino è stata partner in entrambi i Progetti. Nel progetto “Falchera Young” per le scuole Primarie …

Leggi di più

Le lezioni aperte

By Arianna
9 Febbraio 2018
in :  Scuole
617
Lezioni aperte. Laboratorio di teatro di Raffaella Mostacci

Tra la fine gennaio e la fine di maggio avranno luogo le circa 300 lezioni aperte delle 157 classi del progetto Mus-e Torino. Le lezioni conclusive sono un evento molto atteso dalle classi che partecipano al Progetto. 
Artisti, bambini ed insegnanti chiudono con la lezione aperta il loro percorso comune, esperienza durata 30 ore per ogni laboratorio, quasi un intero …

Leggi di più

L’opera “L’Usignolo e l’Imperatore“

By Arianna
9 Febbraio 2018
in :  La nostra Storia, Scuole
633
l'usignolo e l'imperatore

L’Associazione Mus-e Torino Onlus ha offerto alle classi delle scuole primarie, alle famiglie e ai sostenitori, uno spettacolo realizzato nell’ambito del progetto Mus-e Torino con la collaborazione della Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani. Il Progetto “L’Usignolo e l’Imperatore” ha avuto come obiettivo avvicinare i bambini alla musica colta e in particolare all’Opera. E’ stato scelto un lavoro adatto alla loro …

Leggi di più

Categorie

  • Raccontando la storia di Mus-e
  • Notizie dalla rete Mus-e
  • Notizie dalle scuole

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017

Social

UN ARTICOLO A CASO!

I bambini di Mus-e Torino augurano buone feste

11 Dicembre 2018

I più popolari

giorgio guiot
Artisti: Musica

Giorgio Guiot

11 Maggio 2018

MUS-E TORINO

Il progetto MUS-E® è stato avviato a Torino nell’anno scolastico 2001/02 nelle scuole materne, elementari e medie per scelta dell’Assessore al Sistema Educativo della Città, che ha così coperto in modo altamente qualificato l’area didattica in un più ampio progetto di sostegno e recupero in una delle aree più problematiche della città.

Conosciamoci

Chi siamo
Il progetto Mus-e
I nostri artisti
Privacy Policy

News & Eventi

Notizie dalle scuole
Notizie dalla rete Mus-e
Raccontando la storia di Mus-e

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.AccettoPrivacy policy