sabato, 6 Marzo 2021

Mus-e Torino

Mus-e Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Il progetto Mus-e
    • Come funziona
    • Progetti speciali
    • Dove siamo
  • I nostri artisti
  • News & Eventi
  • L’agenda
  • Contatti
  • Sostienici
12 Nuovi articoli
  • 8 Febbraio 2021 Istruzioni per un abbraccio
  • 17 Novembre 2020 Massimiliano Caretta
  • 17 Novembre 2020 Ester Viapiano
  • 17 Novembre 2020 Donatella Bianco
  • 9 Novembre 2020 Natale Mus-e solidale!
  • 1 Settembre 2020 Concerto per Mus-e Torino!
  • 22 Gennaio 2020 Massimiliano Giai Bastè
  • 20 Gennaio 2020 Sergio Ce’
  • 20 Gennaio 2020 Eliana Cantone
  • 16 Gennaio 2020 Florian Lasne
  • 12 Gennaio 2020 14 ottobre 2019: concerto per Mus-e!
  • 11 Gennaio 2020 6 dicembre 2019: coro Mus-e alle OGR!
BREAKING NEWS
  • Lezione aperta “Arte In Libertà” – Mus-e a Falchera

  • Il Meeting berlinese di Arte por la Convivencia

  • Un saluto dal coordinatore Mus-e Torino

  • CoroMuse cresce e si rafforza

  • Il Meeting torinese di Arte por la Convivencia

  • Mus-e si presenta

  • Il benvenuto del presidente alla Newsletter Mus-e

  • Il CoroMuse

  • Le Guarattelle di Pulcinella per il progetto Erasmus+

  • Progetto Extra Strong – Bambini e Genitori

Monthly Archives: Marzo 2018

La formazione dei docenti

By Arianna
10 Marzo 2018
in :  La nostra Storia
634
formazione docenti mus-e

di Claudia Serra Coordinatrice Artistica Mus-e Torino Come coordinatrice artistica, sento sempre l’urgenza di creare all’interno del gruppo-artisti quel clima d’intensa concentrazione sugli obiettivi e instancabile ricerca delle strategie di soluzione che aiutano a sviluppare percorsi laboratoriali che partono dalla capacità di osservazione delle classi, ogni volta reinventando con sapienza senza cedere al mestiere. Ed è per questo che privilegio …

Leggi di più

Bambini che sorridono

By Arianna
10 Marzo 2018
in :  La Rete
616
Thrive Global

Un importante contributo da Mus-e Italia Una giornalista di Thrive Global ha voluto dedicare un lungo articolo a Mus-e: Christina Pacella è una italo canadese che si è innamorata del nostro progetto trovandolo in perfetta sintonia con il thrive, e ha “incontrato” via Skype la coordinatrice nazionale Rita Costato Costantini assieme alla vice presidente di Mus-e Italia Costanza Garrone. Thrive Global è …

Leggi di più

Simona Balma Mion

By Arianna
10 Marzo 2018
in :  Artisti
887

Simona Balma Mion, nata a Torino nel 1970, vive e lavora a Torino. Diplomata all’Istituto Europeo di Design, dalla fine degli anni ’90 si occupa di didattica dell’arte realizzando laboratori ed eventi culturali per enti e associazioni (Mus-e Torino Onlus, Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani, Palazzo Cavour, The Gate, Galleria En Plein Air, Atypica). Parallelamente, dalla fine degli anni ’90 …

Leggi di più

Roberta Billè

By Arianna
10 Marzo 2018
in :  Artisti, Artisti: Arti visive
944
Roberta Billè

Diploma di Laurea in Pittura presso l’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino (1994). Ha partecipato a vari Corsi di aggiornamento per insegnanti, presso la Galleria d’Arte Moderna di Torino (Torino, 1996-2000). Consulente come arte terapeuta per le cooperative sociali: la Valdocco (1997 a oggi), Officina d’utopia(2000-2003), Frassati (2006), Il sogno di una cosa (2008). Socia  APIART (Associazione Professionale Italiana degli Arte …

Leggi di più

I.C. Vittorino da Feltre

By Arianna
10 Marzo 2018
in :  Scuole
2,045
I.C. Vittorino da Feltre

L’Istituto Comprensivo Vittorino da Feltre si trova nel cuore del quartiere Lingotto a Torino. Dal secondo dopoguerra il quartiere è zona di grande immigrazione, dapprima quella interna negli anni Sessanta, proveniente prevalentemente dal Sud Italia, poi quella più recente, con famiglie di Paesi extra-europei e dell’Europa dell’Est. Nel 1982 la chiusura dello stabilimento FIAT del Lingotto ha portato a una …

Leggi di più

Categorie

  • Raccontando la storia di Mus-e
  • Notizie dalla rete Mus-e
  • Notizie dalle scuole

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017

Social

UN ARTICOLO A CASO!

Anna Maria Verrastro

4 Dicembre 2019

Insegnante, ceramista, esperta di pedagogia, psicologia e tecniche psicomotorie. Presidente dell’associazione Cascina Macondo, per …

I più popolari

giorgio guiot
Artisti: Musica

Giorgio Guiot

11 Maggio 2018

MUS-E TORINO

Il progetto MUS-E® è stato avviato a Torino nell’anno scolastico 2001/02 nelle scuole materne, elementari e medie per scelta dell’Assessore al Sistema Educativo della Città, che ha così coperto in modo altamente qualificato l’area didattica in un più ampio progetto di sostegno e recupero in una delle aree più problematiche della città.

Conosciamoci

Chi siamo
Il progetto Mus-e
I nostri artisti
Privacy Policy

News & Eventi

Notizie dalle scuole
Notizie dalla rete Mus-e
Raccontando la storia di Mus-e

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.AccettoPrivacy policy