sabato, 6 Marzo 2021

Mus-e Torino

Mus-e Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Il progetto Mus-e
    • Come funziona
    • Progetti speciali
    • Dove siamo
  • I nostri artisti
  • News & Eventi
  • L’agenda
  • Contatti
  • Sostienici
12 Nuovi articoli
  • 8 Febbraio 2021 Istruzioni per un abbraccio
  • 17 Novembre 2020 Massimiliano Caretta
  • 17 Novembre 2020 Ester Viapiano
  • 17 Novembre 2020 Donatella Bianco
  • 9 Novembre 2020 Natale Mus-e solidale!
  • 1 Settembre 2020 Concerto per Mus-e Torino!
  • 22 Gennaio 2020 Massimiliano Giai Bastè
  • 20 Gennaio 2020 Sergio Ce’
  • 20 Gennaio 2020 Eliana Cantone
  • 16 Gennaio 2020 Florian Lasne
  • 12 Gennaio 2020 14 ottobre 2019: concerto per Mus-e!
  • 11 Gennaio 2020 6 dicembre 2019: coro Mus-e alle OGR!
BREAKING NEWS
  • Lezione aperta “Arte In Libertà” – Mus-e a Falchera

  • Il Meeting berlinese di Arte por la Convivencia

  • Un saluto dal coordinatore Mus-e Torino

  • CoroMuse cresce e si rafforza

  • Il Meeting torinese di Arte por la Convivencia

  • Mus-e si presenta

  • Il benvenuto del presidente alla Newsletter Mus-e

  • Il CoroMuse

  • Le Guarattelle di Pulcinella per il progetto Erasmus+

  • Progetto Extra Strong – Bambini e Genitori

Monthly Archives: Aprile 2018

Le Guarattelle di Pulcinella per il progetto Erasmus+

By Arianna
10 Aprile 2018
in :  In Evidenza
999
Guarattelle di Pulcinella - Gianluca Di Matteo

Mercoledì 2 maggio 2018 – CECCHI POINT – Via Antonio Cecchi, 17 – Torino Prima replica: ore 9,30 Seconda replica: ore 11,00 Nel triennio 2018-2020 Mus-e Torino partecipa al progetto Erasmus+ di condivisione e scambio Arte por la convivencia, guidato dalla Fondazione Yehudi Menuhin Spagna e coinvolgente, oltre all’Italia, il Belgio, la Germania, il Portogallo, la Svizzera e l’Ungheria. Il progetto …

Leggi di più

Lezione aperta “Arte In Libertà” – Mus-e a Falchera

By Arianna
10 Aprile 2018
in :  In Evidenza
2,218
arte in liberta Mus-e alla Falchera

Anche quest’anno i percorsi laboratoriali curati dagli artisti Mus-e Angelo Di Vito, Manuel Vennettilli, Roberta Billè, Nagi Tartamella, Sonia Llombart, Alessandra Odarda confluiranno in un evento unico che si terrà il 17 aprile 2018 nel salone polivalente della Biblioteca di Falchera. Dalle 14.30 alle 17.30, tutte le classi I, II e III della Scuola Leonardo Da Vinci ed i quinquenni …

Leggi di più

Mus-e al “Bookstock Village” del Salone del Libro di Torino 2010

By Arianna
10 Aprile 2018
in :  La nostra Storia
597
Mus-e Torino al Bookstock Village

Sabato 15 maggio 2010 i laboratori del Mus-e Torino sono stati parte attiva del programma offerto in occasione del 23° Salone del Libro. All’interno del Bookstock Village, spazio dedicato ai giovani lettori realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo, gli artisti Mus-e Torino – Pietro Tartamella, Mauro Biffaro, Alessandro Allera, Raffaella Giorcelli – hanno coinvolto molte decine di bambini su due percorsi. …

Leggi di più

Manifestazione in Piazza con le classi Mus-e della scuola Lessona

By Arianna
7 Aprile 2018
in :  Scuole
664
Lessona

La scuola Lessona all’inaugurazione della nuova esedra di Borgo Rossini La Circoscrizione VII ha recentemente effettuato degli interventi di riqualificazione del verde in zona Vanchiglia. Oltre all’alberata di Lungo Dora Firenze, sono state messe a dimora anche delle nuove piante nella piazzetta collocata all’incrocio tra Lungo Dora Firenze e via Reggio, grazie anche all’iniziativa “Regala un albero alla tua città” …

Leggi di più

Seminario Nazionale “Costruttori di ponti”

By Arianna
7 Aprile 2018
in :  La Rete
595
"Costruttori di ponti"

Si è appena concluso a Firenze il Seminario Nazionale “Costruttori di ponti”, promosso dall’Istituto Alcide Cervi, dal Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira di Firenze, dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dall’Ufficio Scolastico regionale per la Toscana e in collaborazione con la Fondazione Migrantes e l’Associazione MUS-E. Diventato un importante incontro tra esperienze educative e scolastiche provenienti da varie …

Leggi di più

Gianluca Di Matteo

By Arianna
7 Aprile 2018
in :  Artisti, Artisti: Teatro
943
Gianluca Di Matteo

Gianluca Di Matteo lavora con i burattini e il teatro d’ombre dal 2000. Porta i suoi spettacoli in tutto il mondo collaborando con Festival, teatri e Istituti italiani di cultura all’estero. Ha lavorato in ambito scolastico, a contatto con il disagio psichico e ha condotto laboratori per operatori e attori.Scolpisce i suoi burattini in legno e un suo Pulcinella è …

Leggi di più

Elena Barolo

By Arianna
7 Aprile 2018
in :  Artisti, Artisti: Danza
646
Elena Barolo

Elena Barolo studia danza jazz, contemporanea, teatrodanza e frequenta numerosi stage all’estero di danza Butoh. Dopo aver concluso la formazione di Danza Sensibile® con Claude Coldy è dal 2013 insegnante certificata del metodo. È laureata in Scienze dell’educazione con indirizzo Esperto nei processi formativi. Danza come interprete per gli spettacoli RBMK di C.Conti I 32 dicembre, Compiere il rito della …

Leggi di più

Categorie

  • Raccontando la storia di Mus-e
  • Notizie dalla rete Mus-e
  • Notizie dalle scuole

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017

Social

UN ARTICOLO A CASO!

Letizia Giusti

9 Dicembre 2019

Bolognese, polistrumentista, già insegnante di educazione musicale nella scuola e presidente dell’associazione Diapason Budrio, …

I più popolari

giorgio guiot
Artisti: Musica

Giorgio Guiot

11 Maggio 2018

MUS-E TORINO

Il progetto MUS-E® è stato avviato a Torino nell’anno scolastico 2001/02 nelle scuole materne, elementari e medie per scelta dell’Assessore al Sistema Educativo della Città, che ha così coperto in modo altamente qualificato l’area didattica in un più ampio progetto di sostegno e recupero in una delle aree più problematiche della città.

Conosciamoci

Chi siamo
Il progetto Mus-e
I nostri artisti
Privacy Policy

News & Eventi

Notizie dalle scuole
Notizie dalla rete Mus-e
Raccontando la storia di Mus-e

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.AccettoPrivacy policy