sabato, 6 Marzo 2021

Mus-e Torino

Mus-e Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Il progetto Mus-e
    • Come funziona
    • Progetti speciali
    • Dove siamo
  • I nostri artisti
  • News & Eventi
  • L’agenda
  • Contatti
  • Sostienici
12 Nuovi articoli
  • 8 Febbraio 2021 Istruzioni per un abbraccio
  • 17 Novembre 2020 Massimiliano Caretta
  • 17 Novembre 2020 Ester Viapiano
  • 17 Novembre 2020 Donatella Bianco
  • 9 Novembre 2020 Natale Mus-e solidale!
  • 1 Settembre 2020 Concerto per Mus-e Torino!
  • 22 Gennaio 2020 Massimiliano Giai Bastè
  • 20 Gennaio 2020 Sergio Ce’
  • 20 Gennaio 2020 Eliana Cantone
  • 16 Gennaio 2020 Florian Lasne
  • 12 Gennaio 2020 14 ottobre 2019: concerto per Mus-e!
  • 11 Gennaio 2020 6 dicembre 2019: coro Mus-e alle OGR!
BREAKING NEWS
  • Lezione aperta “Arte In Libertà” – Mus-e a Falchera

  • Il Meeting berlinese di Arte por la Convivencia

  • Un saluto dal coordinatore Mus-e Torino

  • CoroMuse cresce e si rafforza

  • Il Meeting torinese di Arte por la Convivencia

  • Mus-e si presenta

  • Il benvenuto del presidente alla Newsletter Mus-e

  • Il CoroMuse

  • Le Guarattelle di Pulcinella per il progetto Erasmus+

  • Progetto Extra Strong – Bambini e Genitori

Monthly Archives: Giugno 2018

Il Teatro d’ombre alla Scuola Leone Fontana

By Arianna
8 Giugno 2018
in :  In Evidenza
731
teatro ombre

Laboratorio 2017-18 a cura di Anna Mostacci Le III A e B dell’istituto comprensivo “Via Ricasoli” del plesso “Leone Fontana” hanno realizzato quest’anno, grazie al Laboratorio di teatro d’ombre tenuto dall’artista Anna Mostacci, uno spettacolo tratto dal libro “I mostri hanno paura della luna”, scritto e illustrato da Marjane Satrapi. Il libro che ha ispirato noi ed Anna racconta la …

Leggi di più

Mus-e nella scuola per l’infanzia

By Arianna
8 Giugno 2018
in :  Scuole
1,856
scuola per l’infanzia

Il Progetto Mus-e nella scuola per l’infanzia è iniziato nel 2013/14 in 4 materne ed è proseguito nel 2014/15 in 8 materne, nel 2015/16 in 10, nel 2016/17 in 12 e nel 2017/18 in 17, totalmente finanziato da Compagnia di San Paolo. Predisporre significative esperienze espressive/artistiche è molto rilevante per il raggiungimento delle finalità proprie della scuola dell’infanzia: sviluppo dell’identità, …

Leggi di più

Dal silenzio al gesto!

By Arianna
8 Giugno 2018
in :  News
2,076
Claudio Gazzera

DAL SILENZIO, AL GESTO, AL SUONO VOCALE E STRUMENTALE Anche io, come tanti miei colleghi del Mus-e, mi considero di fatto un artigiano della musica: poiché nel lavoro con i bambini che di anno in anno incontro durante i miei laboratori, dedico almeno una buona metà dei miei incontri con loro alla costruzione di piccoli strumenti musicali (maracas, pali della …

Leggi di più

Anna Mostacci

By Arianna
8 Giugno 2018
in :  Artisti, Artisti: Teatro
2,041
Anna Mostacci

Sono attrice, regista e pittrice, e dal 1976 lavoro nelle scuole proponendo progetti di laboratorio teatrale, rassegne e corsi di formazione, prima con contratti diretti con il Comune di Torino, poi come Cooperativa della Svolta e, dal 1981, come Teatro del Canto. Mi specializzo in varie tecniche teatrali: teatro di strada e uso dei trampoli (Piccolo Teatro di Pontedera, Teatro …

Leggi di più

Categorie

  • Raccontando la storia di Mus-e
  • Notizie dalla rete Mus-e
  • Notizie dalle scuole

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017

Social

UN ARTICOLO A CASO!

Torino 2015 Capitale Europea dello Sport

11 Maggio 2018

PRONTI? VIA! TRA-S-FORMAZIONI Casa del Teatro Ragazzi e Giovani 22 – 23 maggio 2015 …

I più popolari

giorgio guiot
Artisti: Musica

Giorgio Guiot

11 Maggio 2018

MUS-E TORINO

Il progetto MUS-E® è stato avviato a Torino nell’anno scolastico 2001/02 nelle scuole materne, elementari e medie per scelta dell’Assessore al Sistema Educativo della Città, che ha così coperto in modo altamente qualificato l’area didattica in un più ampio progetto di sostegno e recupero in una delle aree più problematiche della città.

Conosciamoci

Chi siamo
Il progetto Mus-e
I nostri artisti
Privacy Policy

News & Eventi

Notizie dalle scuole
Notizie dalla rete Mus-e
Raccontando la storia di Mus-e

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.AccettoPrivacy policy