sabato, 6 Marzo 2021

Mus-e Torino

Mus-e Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Il progetto Mus-e
    • Come funziona
    • Progetti speciali
    • Dove siamo
  • I nostri artisti
  • News & Eventi
  • L’agenda
  • Contatti
  • Sostienici
12 Nuovi articoli
  • 8 Febbraio 2021 Istruzioni per un abbraccio
  • 17 Novembre 2020 Massimiliano Caretta
  • 17 Novembre 2020 Ester Viapiano
  • 17 Novembre 2020 Donatella Bianco
  • 9 Novembre 2020 Natale Mus-e solidale!
  • 1 Settembre 2020 Concerto per Mus-e Torino!
  • 22 Gennaio 2020 Massimiliano Giai Bastè
  • 20 Gennaio 2020 Sergio Ce’
  • 20 Gennaio 2020 Eliana Cantone
  • 16 Gennaio 2020 Florian Lasne
  • 12 Gennaio 2020 14 ottobre 2019: concerto per Mus-e!
  • 11 Gennaio 2020 6 dicembre 2019: coro Mus-e alle OGR!
BREAKING NEWS
  • Lezione aperta “Arte In Libertà” – Mus-e a Falchera

  • Il Meeting berlinese di Arte por la Convivencia

  • Un saluto dal coordinatore Mus-e Torino

  • CoroMuse cresce e si rafforza

  • Il Meeting torinese di Arte por la Convivencia

  • Mus-e si presenta

  • Il benvenuto del presidente alla Newsletter Mus-e

  • Il CoroMuse

  • Le Guarattelle di Pulcinella per il progetto Erasmus+

  • Progetto Extra Strong – Bambini e Genitori

Monthly Archives: Novembre 2018

Progetto ERASMUS+ 2018/2020

By Arianna
14 Novembre 2018
in :  In Evidenza
616
Erasmus+ Mus-e Torino

Il mondo è complesso. Siamo tanti, siamo diversi. Siamo parte di frazioni di mondo chiamate culture, tutte uniche e preziose. Per capire da dove veniamo dobbiamo conoscerle. Dobbiamo farle dialogare per vedere dove andremo. Arte per la convivenza Nel triennio 2018-2020 Mus-e Torino partecipa al progetto Erasmus+ di condivisione e scambio Arte por la convivencia, capofila la Fondazione Yehudi Menhuin …

Leggi di più

Laboratori post terremoto

By Arianna
14 Novembre 2018
in :  La Rete
645
mus-e laboratori terremoto marche

Nelle giornate del 20-21-22 settembre 10 artisti Mus-e tra cui i torinesi Di Matteo e Rosenthal, hanno condotto dei laboratori nelle zone terremotate di Fiastra, Visso, Muccia, Amandola di cui riportiamo i diari a cura di Gianluca Di Matteo e Chiara Rosenthal.  Dal diario di Gianluca È il 20 settembre. Arrivato a destinazione alla stazione di Civitanova Marche incontro colleghe …

Leggi di più

Una pallina di Natale per Mus-e

By Arianna
14 Novembre 2018
in :  Scuole
460
Pallina di Natale Mus-e

Per continuare a realizzare il sogno del grande violinista Yehudi Menuhin – fondatore e ispiratore del progetto Mus-e – quest’anno, con una piccola donazione, si riceverà in dono una pallina di Natale con cui si aiuteranno tanti altri bambini ad avvicinarsi alle esperienze Mus-e nelle scuole, ricche di colori, canti, danza, musica e teatro. SCARICA IL VOLANTINO  

Leggi di più

Categorie

  • Raccontando la storia di Mus-e
  • Notizie dalla rete Mus-e
  • Notizie dalle scuole

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017

Social

UN ARTICOLO A CASO!

Gerardina Aiello

3 Dicembre 2019

Collaboro da anni con il progetto Muse cercando sempre di pensare di laboratori d’arte …

I più popolari

giorgio guiot
Artisti: Musica

Giorgio Guiot

11 Maggio 2018

MUS-E TORINO

Il progetto MUS-E® è stato avviato a Torino nell’anno scolastico 2001/02 nelle scuole materne, elementari e medie per scelta dell’Assessore al Sistema Educativo della Città, che ha così coperto in modo altamente qualificato l’area didattica in un più ampio progetto di sostegno e recupero in una delle aree più problematiche della città.

Conosciamoci

Chi siamo
Il progetto Mus-e
I nostri artisti
Privacy Policy

News & Eventi

Notizie dalle scuole
Notizie dalla rete Mus-e
Raccontando la storia di Mus-e

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.AccettoPrivacy policy