sabato, 6 Marzo 2021

Mus-e Torino

Mus-e Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Il progetto Mus-e
    • Come funziona
    • Progetti speciali
    • Dove siamo
  • I nostri artisti
  • News & Eventi
  • L’agenda
  • Contatti
  • Sostienici
12 Nuovi articoli
  • 8 Febbraio 2021 Istruzioni per un abbraccio
  • 17 Novembre 2020 Massimiliano Caretta
  • 17 Novembre 2020 Ester Viapiano
  • 17 Novembre 2020 Donatella Bianco
  • 9 Novembre 2020 Natale Mus-e solidale!
  • 1 Settembre 2020 Concerto per Mus-e Torino!
  • 22 Gennaio 2020 Massimiliano Giai Bastè
  • 20 Gennaio 2020 Sergio Ce’
  • 20 Gennaio 2020 Eliana Cantone
  • 16 Gennaio 2020 Florian Lasne
  • 12 Gennaio 2020 14 ottobre 2019: concerto per Mus-e!
  • 11 Gennaio 2020 6 dicembre 2019: coro Mus-e alle OGR!
BREAKING NEWS
  • Lezione aperta “Arte In Libertà” – Mus-e a Falchera

  • Il Meeting berlinese di Arte por la Convivencia

  • Un saluto dal coordinatore Mus-e Torino

  • CoroMuse cresce e si rafforza

  • Il Meeting torinese di Arte por la Convivencia

  • Mus-e si presenta

  • Il benvenuto del presidente alla Newsletter Mus-e

  • Il CoroMuse

  • Le Guarattelle di Pulcinella per il progetto Erasmus+

  • Progetto Extra Strong – Bambini e Genitori

Monthly Archives: Aprile 2019

Si concludono le Lezioni Aperte

By Arianna
18 Aprile 2019
in :  Scuole
484
lezioni aperte

Tra il mese di Aprile e il mese di Maggio, le 161 classi del Progetto Mus-e Torino 2018/19 concluderanno la loro attività con le lezioni aperte, evento molto atteso dai bambini per la presenza dei genitori. Artisti, bambini ed insegnanti chiuderanno così il loro percorso comune, un’esperienza di 26 ore per ogni laboratorio, quasi un intero anno scolastico. Le scuole …

Leggi di più

Falchera: “Arte In Libertà”

By Arianna
18 Aprile 2019
in :  Scuole
1,727
Falchera

Il 9 aprile 2019 le classi Mus-e delle Scuole Primarie Ambrosini e Neruda e della Scuola per l’Infanzia Rosa Luxemburg hanno presentato alle famiglie l’evento conclusivo del percorso dei laboratori d’arte Mus-e alla Falchera. ”ARTE IN LIBERTA” è stato organizzato nel salone della Biblioteca Civica Don Milani, messo a disposizione di Mus-e per il quarto anno consecutivo dal Direttore Alessio …

Leggi di più

Il CoroMuse per il 25 aprile

By Arianna
18 Aprile 2019
in :  Scuole
460
coromuse

Ieri mattina, mercoledì 17 aprile 2019, il CoroMuse Vittorino da Feltre (uno dei nuovi nati!) ha partecipato a una bellissima iniziativa promossa dalla Circoscrizione 8 in occasione delle manifestazioni in onore e memoria del 25 aprile. 
L’appuntamento è stato al Cippo commemorativo dei Caduti, un luogo bellissimo all’interno del giardino di Italia ’61. Il Cippo si trova sotto alcuni alberi, …

Leggi di più

Il Meeting berlinese di Arte por la Convivencia

By Arianna
17 Aprile 2019
in :  In Evidenza
1,468
Berlino Mus-e

Mi corre l’obbligo e l’interesse di restituire un breve report sullo scambio AplC a Berlino a cui ho partecipato dal 24 al 26 Marzo insieme a 7 componenti delle due realtà che partecipano a Torino al Progetto “Erasmus+ AplC”: I.C. Regio Parco – Scuola De Amicis e D.D. Anna Frank. Parto dalla premessa che essere Artista/Coordinatore di Mus-e Torino mi …

Leggi di più

Categorie

  • Raccontando la storia di Mus-e
  • Notizie dalla rete Mus-e
  • Notizie dalle scuole

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017

Social

UN ARTICOLO A CASO!

Sonia Llombart

10 Dicembre 2019

Nata nel 1977 a Igualada studia Musica, Pianoforte e Coro. Proseguono studi di Armonia …

I più popolari

giorgio guiot
Artisti: Musica

Giorgio Guiot

11 Maggio 2018

MUS-E TORINO

Il progetto MUS-E® è stato avviato a Torino nell’anno scolastico 2001/02 nelle scuole materne, elementari e medie per scelta dell’Assessore al Sistema Educativo della Città, che ha così coperto in modo altamente qualificato l’area didattica in un più ampio progetto di sostegno e recupero in una delle aree più problematiche della città.

Conosciamoci

Chi siamo
Il progetto Mus-e
I nostri artisti
Privacy Policy

News & Eventi

Notizie dalle scuole
Notizie dalla rete Mus-e
Raccontando la storia di Mus-e

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.AccettoPrivacy policy