sabato, 2 Luglio 2022

Mus-e Torino

Mus-e Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Il progetto Mus-e
    • Come funziona
    • Progetti speciali
    • Dove siamo
  • I nostri artisti
  • News & Eventi
  • L’agenda
  • Contatti
  • Sostienici
12 Nuovi articoli
  • 18 Novembre 2021 Mus-e e Garesio
  • 12 Novembre 2021 Lia Bonini
  • 12 Novembre 2021 Francesca Errico
  • 12 Novembre 2021 Luca Pozzi
  • 12 Novembre 2021 Pierpaolo Bonante
  • 8 Febbraio 2021 Istruzioni per un abbraccio
  • 17 Novembre 2020 Massimiliano Caretta
  • 17 Novembre 2020 Ester Viapiano
  • 17 Novembre 2020 Donatella Bianco
  • 9 Novembre 2020 I regali solidali Mus-e!
  • 1 Settembre 2020 Concerto per Mus-e Torino!
  • 22 Gennaio 2020 Massimiliano Giai Bastè
BREAKING NEWS
  • Lezione aperta “Arte In Libertà” – Mus-e a Falchera

  • Il Meeting berlinese di Arte por la Convivencia

  • Mus-e si presenta

  • Un saluto dal coordinatore Mus-e Torino

  • CoroMuse cresce e si rafforza

  • Il Meeting torinese di Arte por la Convivencia

  • Il benvenuto del presidente alla Newsletter Mus-e

  • Il CoroMuse

  • Le Guarattelle di Pulcinella per il progetto Erasmus+

  • Istruzioni per un abbraccio

Monthly Archives: Gennaio 2020

Massimiliano Giai Bastè

By admin
22 Gennaio 2020
in :  Artisti, Artisti: Musica, Uncategorized
1,278

Nato a Torino, Massimiliano Giai Bastè ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio “G. Verdi” della sua città. Successivamente ha proseguito il percorso formativo con vari docenti di rilievo internazionale, quali Alain Marion, Maxence Larrieu e Peter Lukas Graf. Fortemente interessato alla didattica musicale, ha affiancato fin da subito l’insegnamento all’attività di musicista. Fa parte del Progetto MUS-E nella …

Leggi di più

Sergio Ce’

By admin
20 Gennaio 2020
in :  Artisti, Artisti: Musica
1,033

Diplomato in Pianoforte e laureato in Semiologia, ha realizzato e tradotto testi scolastici di musica (case editrici Utet, Paravia, L.D.C. e E.D.T. di Torino, De Agostini di Novara, Il Mulino di Bologna e Rugginenti di Milano). Concertista in formazioni di musica da camera e come solista, svolge attività didattica sia come insegnante di pianoforte, sia come animatore musicale nelle scuole …

Leggi di più

Eliana Cantone

By admin
20 Gennaio 2020
in :  Artisti, Artisti: Teatro
1,316

Ph. Giorgio Nota Titoli di studi: Università degli Studi di Torino Laurea in Lettere e Filosofia Eliana Cantone si forma teatralmente presso il Trinity College di Dublino (Irlanda) e l’Art Centre di Galway (Irlanda), a Torino presso il Tangram e con Eugenio Allegri, Claudia Contin, Ferruccio Merisi, Prezemek Wasilkowski (Work center diJerzy GrotowskieThomas Richards), Giordano V. Amato, Alejandro Jodorowski, Sotigui …

Leggi di più

Florian Lasne

By admin
16 Gennaio 2020
in :  Artisti, Artisti: Teatro
1,010

Attore, regista e formatore. Collabora con compagnie francesi e italiane (teatro, strada, danza, ragazzi). Con l’ass. Cascina Macondo interviene da 15 anni in contesti vari : scuole, carcere, disabilità, associazioni. Fonda nel 2004, insieme a Nagi Tartamella la compagnia di teatro-danza Viaggi Fuori dai Paraggi (integrazione tra normalità e disabilità); e nel 2011, la compagnia Racines de Poche (più di 200 repliche in Francia, Italia, …

Leggi di più

14 ottobre 2019: concerto per Mus-e!

By admin
12 Gennaio 2020
in :  In Evidenza, News
918

 Il 14 ottobre 2019 presso la Fondazione dell’Avvocatura torinese Fulvio Croce si è tenuto il concerto dal titolo Storie di viaggio in Musica e Parole proposto dal gruppo PERSONALE VIAGGIANTE finalizzato alla promozione di Mus-e Torino. Il concerto è stato preceduto dai saluti dell’avvocata Chiara Donat-Cattin, consigliera della Fondazione Croce che generosamente ha offerto la sala e l’aperitivo,  e da …

Leggi di più

6 dicembre 2019: coro Mus-e alle OGR!

By admin
11 Gennaio 2020
in :  In Evidenza, News
806

Il 6 dicembre 2019 si sono svolti alle OGR, meravigliosamente ristrutturate, gli Stati Generali della Fondazione CRT.Oltre 300 rappresentanti del mondo del welfare e del volontariato piemontese hanno partecipato, in Fondazione CRT, alla fase 2 degli “Stati Generali”: la grande operazione sistemica, basata sull’ascolto, per ridefinire mission, vision e strategie della Fondazione per il prossimo decennio e rilanciarne il ruolo di “motore” …

Leggi di più

20 novembre 2019: coro Mus-e!

By admin
11 Gennaio 2020
in :  News
582

Mercoledì 20 novembre 2019, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il COROMUSE delle classi V della Scuola Primaria Vittorino da Feltre si è esibito al Polo del ‘900 presentando un vasto repertorio di canti multietnici, che ha coinvolto ed appassionato il numeroso pubblico presente. La serata è iniziata con i saluti di Marco Rossi, Presidente di …

Leggi di più

Antonella Eusebio

By admin
7 Gennaio 2020
in :  Artisti, Artisti: Danza
660

Antonella Eusebio, da una formazione di danza classica e contemporanea, approfondisce la ricerca sul movimento studiando teatrodanza con Doriana Crema, Raffaella Giordano e Giorgio Rossi (Sosta Palmizi), Dominique Dupuy, Anna Sagna, teatro con Stalker Teatro e Danio Manfredini.Segue la formazione per insegnanti di Danza Sensibile con Claude Coldy, maestro e fondatore del metodo di movimento basato su principi di osteopatia …

Leggi di più

Martin Mayes

By admin
7 Gennaio 2020
in :  Artisti, Artisti: Musica
815

Nato in Scozia, abita a Torino. Ha studiato musica alla York University, in Gran Bretagna. I suoi progetti, spesso “site specific” e “affabulanti”, sono stati presentati a molti festival internazionali e in ambienti diversi: montagna, grotte, mare, fiere e palazzi storici con un repertorio che viaggia da musiche medievali e folk a progetti contemporanei e improvvisazioni con oggetti e rumori. …

Leggi di più

Alessandro Bucchieri

By admin
7 Gennaio 2020
in :  Artisti, Artisti: Musica
692

Mi definisco un artista poliedrico.Fin dai primi approcci con il mondo della musica, mi sono interessato a diversi stili e generi, talvolta anche distanti tra loro, dal folk al blues, dal rock al jazz, dalla musica cantautorale fino a quella etnica afro-latina e brasiliana. Recentemente, rielaborando e mescolando parte del bagaglio timbrico e ritmico della tradizione brasiliana con sonorità marcatamente …

Leggi di più
12pagina 1 di 2

Categorie

  • Raccontando la storia di Mus-e
  • Notizie dalla rete Mus-e
  • Notizie dalle scuole

Archivi

  • Novembre 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017

Social

UN ARTICOLO A CASO!

Raffaella Giorcelli

9 Febbraio 2018

Nata a Casale Monferrato 1972. Vive e lavora a Torino. E’ diplomata all’Accademia Albertina …

I più popolari

giorgio guiot
Artisti: Musica

Giorgio Guiot

11 Maggio 2018

MUS-E TORINO

Il progetto MUS-E® è stato avviato a Torino nell’anno scolastico 2001/02 nelle scuole materne, elementari e medie per scelta dell’Assessore al Sistema Educativo della Città, che ha così coperto in modo altamente qualificato l’area didattica in un più ampio progetto di sostegno e recupero in una delle aree più problematiche della città.

Conosciamoci

Chi siamo
Il progetto Mus-e
I nostri artisti
Privacy Policy

News & Eventi

Notizie dalle scuole
Notizie dalla rete Mus-e
Raccontando la storia di Mus-e

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.AccettoPrivacy policy