venerdì, 26 Febbraio 2021

Mus-e Torino

Mus-e Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Il progetto Mus-e
    • Come funziona
    • Progetti speciali
    • Dove siamo
  • I nostri artisti
  • News & Eventi
  • L’agenda
  • Contatti
  • Sostienici
12 Nuovi articoli
  • 8 Febbraio 2021 Istruzioni per un abbraccio
  • 17 Novembre 2020 Massimiliano Caretta
  • 17 Novembre 2020 Ester Viapiano
  • 17 Novembre 2020 Donatella Bianco
  • 9 Novembre 2020 Natale Mus-e solidale!
  • 1 Settembre 2020 Concerto per Mus-e Torino!
  • 22 Gennaio 2020 Massimiliano Giai Bastè
  • 20 Gennaio 2020 Sergio Ce’
  • 20 Gennaio 2020 Eliana Cantone
  • 16 Gennaio 2020 Florian Lasne
  • 12 Gennaio 2020 14 ottobre 2019: concerto per Mus-e!
  • 11 Gennaio 2020 6 dicembre 2019: coro Mus-e alle OGR!
BREAKING NEWS
  • Lezione aperta “Arte In Libertà” – Mus-e a Falchera

  • Il Meeting berlinese di Arte por la Convivencia

  • Un saluto dal coordinatore Mus-e Torino

  • CoroMuse cresce e si rafforza

  • Il Meeting torinese di Arte por la Convivencia

  • Mus-e si presenta

  • Il benvenuto del presidente alla Newsletter Mus-e

  • Il CoroMuse

  • Le Guarattelle di Pulcinella per il progetto Erasmus+

  • Progetto Extra Strong – Bambini e Genitori

Home admin

admin

Posts By admin

Istruzioni per un abbraccio

By admin
8 Febbraio 2021
in :  In Evidenza, News, Uncategorized
89

“Istruzioni per un abbraccio” è un titolo particolare, in questo periodo. Nasce da una riflessione condivisa con Mus-e Italia a luglio, in cui tutti i coordinatori artistici si sono interrogati su come aiutare i bambini a raccontare le loro emozioni e i loro pensieri in un “prima-durante-dopo” l’isolamento a casa in primavera e poi durante la ripresa in Settembre . …

Leggi di più

Massimiliano Caretta

By admin
17 Novembre 2020
in :  Artisti, Artisti: Musica, Artisti: Teatro, Uncategorized
443

Bassista e contrabbassista, si forma nel campo della didattica musicale seguendo i corsi di pratica e metodologia dell’ Orff-Schulwerk presso la Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia di Roma, diretta da Giovanni Piazza. Attore di teatro, diplomato alla scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova, collabora con Teatro della Tosse, Teatro del’ Archivolto, Teatro Cargo, Dionisio Produzioni. Si dedica …

Leggi di più

Ester Viapiano

By admin
17 Novembre 2020
in :  Artisti, Artisti: Arti visive, Uncategorized
450

Si Laurea all’Accademia di Belle Arti di Torino, con lode nella sezione Scultura. Dal 997 comincia a lavorare nella didattica museale prima presso il Castello di Rivoli poi in contemporanea con la GAM di Torino. Prima come consulente, realizza progetti in paternariato come artista tra scuola e museo poi come referente dal 2004 al 2011 della Fondazione Torino Musei- GAM …

Leggi di più

Donatella Bianco

By admin
17 Novembre 2020
in :  Artisti, Artisti: Arti visive, Uncategorized
485

Lavora per la casa editrice UTET sino al 2015 e, nel contempo, coltiva la sua passione per la scenografia partecipando a progetti  nella scuola primaria.  Collabora con associazioni culturali/teatrali per le quali crea oggetti di scena.   Entra a far parte del team di Mus-e nel  2017 proponendo laboratori artistici nell’ospedale infantile Regina Margherita di Torino, in stretta collaborazione con …

Leggi di più

Natale Mus-e solidale!

By admin
9 Novembre 2020
in :  News, Uncategorized
414

Per questo Natale così diverso dagli altri, Mus-e Torino ha pensato ad un modo speciale per far sentire l’affetto anche a distanza, grazie ad una bellissima collaborazione con il territorio piemontese! Si tratta di un’edizione limitata “targata Mus-e” di due vini speciali: dietro ogni etichetta c’è una classe Mus-e del quartiere Falchera che ha realizzato i disegni in un grande …

Leggi di più

Concerto per Mus-e Torino!

By admin
1 Settembre 2020
in :  News
281

La ripresa delle scuole, mai come quest’anno, è un momento importante per tutti noi, soprattutto per i bambini che hanno patito più di altri il distacco dai compagni di classe e la gestione ” a distanza” delle lezioni. Anche quest’anno, Mus-e Torino sarà a fianco degli insegnanti, usando il linguaggio artistico per rafforzare le competenze trasversali dei bambini, la loro …

Leggi di più

Massimiliano Giai Bastè

By admin
22 Gennaio 2020
in :  Artisti, Artisti: Musica, Uncategorized
432

Nato a Torino, Massimiliano Giai Bastè ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio “G. Verdi” della sua città. Successivamente ha proseguito il percorso formativo con vari docenti di rilievo internazionale, quali Alain Marion, Maxence Larrieu e Peter Lukas Graf. Fortemente interessato alla didattica musicale, ha affiancato fin da subito l’insegnamento all’attività di musicista. Fa parte del Progetto MUS-E nella …

Leggi di più

Sergio Ce’

By admin
20 Gennaio 2020
in :  Artisti, Artisti: Musica
448

Diplomato in Pianoforte e laureato in Semiologia, ha realizzato e tradotto testi scolastici di musica (case editrici Utet, Paravia, L.D.C. e E.D.T. di Torino, De Agostini di Novara, Il Mulino di Bologna e Rugginenti di Milano). Concertista in formazioni di musica da camera e come solista, svolge attività didattica sia come insegnante di pianoforte, sia come animatore musicale nelle scuole …

Leggi di più

Eliana Cantone

By admin
20 Gennaio 2020
in :  Artisti, Artisti: Teatro
449

Ph. Giorgio Nota Titoli di studi: Università degli Studi di Torino Laurea in Lettere e Filosofia Eliana Cantone si forma teatralmente presso il Trinity College di Dublino (Irlanda) e l’Art Centre di Galway (Irlanda), a Torino presso il Tangram e con Eugenio Allegri, Claudia Contin, Ferruccio Merisi, Prezemek Wasilkowski (Work center diJerzy GrotowskieThomas Richards), Giordano V. Amato, Alejandro Jodorowski, Sotigui …

Leggi di più

Florian Lasne

By admin
16 Gennaio 2020
in :  Artisti, Artisti: Teatro
352

Attore, regista e formatore. Collabora con compagnie francesi e italiane (teatro, strada, danza, ragazzi). Con l’ass. Cascina Macondo interviene da 15 anni in contesti vari : scuole, carcere, disabilità, associazioni. Fonda nel 2004, insieme a Nagi Tartamella la compagnia di teatro-danza Viaggi Fuori dai Paraggi (integrazione tra normalità e disabilità); e nel 2011, la compagnia Racines de Poche (più di 200 repliche in Francia, Italia, …

Leggi di più
123...5pagina 1 di 5

Categorie

  • Raccontando la storia di Mus-e
  • Notizie dalla rete Mus-e
  • Notizie dalle scuole

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017

Social

UN ARTICOLO A CASO!

Claudio Gazzera

9 Dicembre 2019

Figlio d’arte, debutta all’età di soli dieci anni al Teatro La Scala di Milano, …

I più popolari

giorgio guiot
Artisti: Musica

Giorgio Guiot

11 Maggio 2018

MUS-E TORINO

Il progetto MUS-E® è stato avviato a Torino nell’anno scolastico 2001/02 nelle scuole materne, elementari e medie per scelta dell’Assessore al Sistema Educativo della Città, che ha così coperto in modo altamente qualificato l’area didattica in un più ampio progetto di sostegno e recupero in una delle aree più problematiche della città.

Conosciamoci

Chi siamo
Il progetto Mus-e
I nostri artisti
Privacy Policy

News & Eventi

Notizie dalle scuole
Notizie dalla rete Mus-e
Raccontando la storia di Mus-e

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.AccettoPrivacy policy