lunedì, 29 Maggio 2023

Mus-e Torino

Mus-e Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Il progetto Mus-e
    • Come funziona
    • Progetti speciali
    • Dove siamo
  • I nostri artisti
  • News & Eventi
  • L’agenda
  • Contatti
  • Sostienici
12 Nuovi articoli
  • 18 Novembre 2021 Mus-e e Garesio
  • 12 Novembre 2021 Lia Bonini
  • 12 Novembre 2021 Francesca Errico
  • 12 Novembre 2021 Luca Pozzi
  • 12 Novembre 2021 Pierpaolo Bonante
  • 8 Febbraio 2021 Istruzioni per un abbraccio
  • 17 Novembre 2020 Massimiliano Caretta
  • 17 Novembre 2020 Ester Viapiano
  • 17 Novembre 2020 Donatella Bianco
  • 9 Novembre 2020 I regali solidali Mus-e!
  • 1 Settembre 2020 Concerto per Mus-e Torino!
  • 22 Gennaio 2020 Massimiliano Giai Bastè
BREAKING NEWS
  • Lezione aperta “Arte In Libertà” – Mus-e a Falchera

  • Mus-e si presenta

  • Il Meeting berlinese di Arte por la Convivencia

  • Un saluto dal coordinatore Mus-e Torino

  • Il Meeting torinese di Arte por la Convivencia

  • CoroMuse cresce e si rafforza

  • Istruzioni per un abbraccio

  • Il benvenuto del presidente alla Newsletter Mus-e

  • Mus-e e Garesio

  • Le Guarattelle di Pulcinella per il progetto Erasmus+

Home Artisti Artisti: Arti visive

Artisti: Arti visive

Lia Bonini

By admin
12 Novembre 2021
in :  Artisti, Artisti: Arti visive, Uncategorized
1,873

Nata il 01/04/1960 a San Paulo in Brasile, ha compiuto i suoi studi di danza classica in due delle più affermate scuole di San Paulo: Ballet Stagium e Conservatorio de Dança, dove ha in seguito insegnato. Ha danzato con la compagnia “Ballet Opera Paulista” e con la “Neon Companhia” di San Paulo i diverse città brasiliane e in tournée; arriva …

Leggi di più

Francesca Errico

By admin
12 Novembre 2021
in :  Artisti, Artisti: Arti visive, Uncategorized
1,825

Francesca Errico, nata ad Asti il 3 giugno 1989, si diploma all’Istituto d’arte Aldo Passoni di Torino e dopo qualche anno si iscrive all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Lo stage del corso di pedagogia del triennio dell’Accademia le permette di conoscere e partecipare al progetto Mus-e, nell’asilo Rosa Luxemburg di Torino.Durante gli anni degli studi accademici partecipa ad …

Leggi di più

Ester Viapiano

By admin
17 Novembre 2020
in :  Artisti, Artisti: Arti visive, Uncategorized
1,785

Si Laurea all’Accademia di Belle Arti di Torino, con lode nella sezione Scultura. Dal 997 comincia a lavorare nella didattica museale prima presso il Castello di Rivoli poi in contemporanea con la GAM di Torino. Prima come consulente, realizza progetti in paternariato come artista tra scuola e museo poi come referente dal 2004 al 2011 della Fondazione Torino Musei- GAM …

Leggi di più

Donatella Bianco

By admin
17 Novembre 2020
in :  Artisti, Artisti: Arti visive, Uncategorized
1,846

Lavora per la casa editrice UTET sino al 2015 e, nel contempo, coltiva la sua passione per la scenografia partecipando a progetti  nella scuola primaria.  Collabora con associazioni culturali/teatrali per le quali crea oggetti di scena.   Entra a far parte del team di Mus-e nel  2017 proponendo laboratori artistici nell’ospedale infantile Regina Margherita di Torino, in stretta collaborazione con …

Leggi di più

Alessandro Allera

By admin
7 Gennaio 2020
in :  Artisti, Artisti: Arti visive
1,662

Sono esperto in didattica dei linguaggi artistici e musicista.Dal 2001 curo e conduco percorsi didattici, laboratori e corsi di formazione nell’ambito delle arti visive, utilizzando la metodologia del Terzo Linguaggio, incontrata e sviluppata con Mauro Biffaro e Raffaella Giorcelli.Ho ideato Linguaggio sonoro, una metodologia innovativa di approccio ai suoni e alla musica, che si serve della pratica laboratoriale e dell’interazione tra …

Leggi di più

Sara Ghirlanda

By admin
4 Dicembre 2019
in :  Artisti, Artisti: Arti visive
951

Artista torinese diplomata in scenografia all’Accademia di Belle Arti di Torino . Passa dall’esperienza di coloratrice di cartoons (Lanterna Magica) a quella di modellista per plastici e modelli architettonici (Falco & Boulanger) ma alla fine sceglie la strada dell’ illustratrice-progettista di libri …e infatti collabora con le maggiori case editrici italiane (DeAgostini, Mondadori, Giunti, Capitello , Raffaello etc). Dal 2006 …

Leggi di più

Anna Maria Verrastro

By admin
4 Dicembre 2019
in :  Artisti, Artisti: Arti visive
944

Insegnante, ceramista, esperta di pedagogia, psicologia e tecniche psicomotorie. Presidente dell’associazione Cascina Macondo, per molti anni ha sperimentato come insegnante le tecniche di manipolazione dell’argilla nelle Scuole Elementari. Perseguendo il sogno di una scuola “attiva e interattiva” ha elaborato percorsi specifici di “didattica dell’argilla e manipolazione ” come importanti strumenti di creatività, contenimento e supporto alle materie curriculari. Collabora con …

Leggi di più

Stefania Canavosio

By admin
4 Dicembre 2019
in :  Artisti, Artisti: Arti visive
730

Stefania Canavosio è nata a Torino, ed è qui che vive e lavora.Due lauree in Decorazione, conseguite presso l’Accademia Albertina.Nel 2017 entra nel team MUS-E Torino Onlus, sezioni Arti Visive. Insegnante di scuola secondaria di primo e di secondo grado, amante dell’arte come mezzo di espressione e persuasione, si dedica al suo mestiere con forza e costanza.Nell’ambito della Didattica dell’arte, …

Leggi di più

Roberta Billé

By admin
4 Dicembre 2019
in :  Artisti, Artisti: Arti visive
1,103

ptfbty Nata a Torino, mi sono specializzata in Arteterapia dopo essermi laureata all’Accademia delle Belle Arti di Torino nel’94. Lavoro nell’ambito della terapia con tutti i tipi di utenza dal 1998 per le maggiori Cooperative Sociali torinesi anche in ambito museale. Sono consulente artistico e formatore esperto per la Città di Torino. Ho partecipato a mostre collettive. Sono un’artista per …

Leggi di più

Simona Balma Mion

By admin
4 Dicembre 2019
in :  Artisti, Artisti: Arti visive
740

Simona Balma Mion, nata a Torino nel 1970, vive e lavora a Torino. Diplomata all’Istituto Europeo di Design, dalla fine degli anni ’90 si occupa di didattica dell’arte, realizzando laboratori ed eventi culturali per enti e associazioni tra le quali Mus-e Torino Onlus, Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani, Palazzo Cavour, Associazione The Gate, Galleria En Plein Air, Cooperativa Atypica. Parallelamente,  …

Leggi di più
12pagina 1 di 2

Categorie

  • Raccontando la storia di Mus-e
  • Notizie dalla rete Mus-e
  • Notizie dalle scuole

Archivi

  • Novembre 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017

Social

UN ARTICOLO A CASO!

Falchera: “Arte In Libertà”

18 Aprile 2019
Falchera

Il 9 aprile 2019 le classi Mus-e delle Scuole Primarie Ambrosini e Neruda e …

I più popolari

giorgio guiot
Artisti: Musica

Giorgio Guiot

11 Maggio 2018

MUS-E TORINO

Il progetto MUS-E® è stato avviato a Torino nell’anno scolastico 2001/02 nelle scuole materne, elementari e medie per scelta dell’Assessore al Sistema Educativo della Città, che ha così coperto in modo altamente qualificato l’area didattica in un più ampio progetto di sostegno e recupero in una delle aree più problematiche della città.

Conosciamoci

Chi siamo
Il progetto Mus-e
I nostri artisti
Privacy Policy

News & Eventi

Notizie dalle scuole
Notizie dalla rete Mus-e
Raccontando la storia di Mus-e

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.AccettoPrivacy policy