sabato, 6 Marzo 2021

Mus-e Torino

Mus-e Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Il progetto Mus-e
    • Come funziona
    • Progetti speciali
    • Dove siamo
  • I nostri artisti
  • News & Eventi
  • L’agenda
  • Contatti
  • Sostienici
12 Nuovi articoli
  • 8 Febbraio 2021 Istruzioni per un abbraccio
  • 17 Novembre 2020 Massimiliano Caretta
  • 17 Novembre 2020 Ester Viapiano
  • 17 Novembre 2020 Donatella Bianco
  • 9 Novembre 2020 Natale Mus-e solidale!
  • 1 Settembre 2020 Concerto per Mus-e Torino!
  • 22 Gennaio 2020 Massimiliano Giai Bastè
  • 20 Gennaio 2020 Sergio Ce’
  • 20 Gennaio 2020 Eliana Cantone
  • 16 Gennaio 2020 Florian Lasne
  • 12 Gennaio 2020 14 ottobre 2019: concerto per Mus-e!
  • 11 Gennaio 2020 6 dicembre 2019: coro Mus-e alle OGR!
BREAKING NEWS
  • Lezione aperta “Arte In Libertà” – Mus-e a Falchera

  • Il Meeting berlinese di Arte por la Convivencia

  • Un saluto dal coordinatore Mus-e Torino

  • CoroMuse cresce e si rafforza

  • Il Meeting torinese di Arte por la Convivencia

  • Mus-e si presenta

  • Il benvenuto del presidente alla Newsletter Mus-e

  • Il CoroMuse

  • Le Guarattelle di Pulcinella per il progetto Erasmus+

  • Progetto Extra Strong – Bambini e Genitori

Home Artisti Artisti: Musica

Artisti: Musica

Massimiliano Caretta

By admin
17 Novembre 2020
in :  Artisti, Artisti: Musica, Artisti: Teatro, Uncategorized
451

Bassista e contrabbassista, si forma nel campo della didattica musicale seguendo i corsi di pratica e metodologia dell’ Orff-Schulwerk presso la Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia di Roma, diretta da Giovanni Piazza. Attore di teatro, diplomato alla scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova, collabora con Teatro della Tosse, Teatro del’ Archivolto, Teatro Cargo, Dionisio Produzioni. Si dedica …

Leggi di più

Massimiliano Giai Bastè

By admin
22 Gennaio 2020
in :  Artisti, Artisti: Musica, Uncategorized
435

Nato a Torino, Massimiliano Giai Bastè ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio “G. Verdi” della sua città. Successivamente ha proseguito il percorso formativo con vari docenti di rilievo internazionale, quali Alain Marion, Maxence Larrieu e Peter Lukas Graf. Fortemente interessato alla didattica musicale, ha affiancato fin da subito l’insegnamento all’attività di musicista. Fa parte del Progetto MUS-E nella …

Leggi di più

Sergio Ce’

By admin
20 Gennaio 2020
in :  Artisti, Artisti: Musica
452

Diplomato in Pianoforte e laureato in Semiologia, ha realizzato e tradotto testi scolastici di musica (case editrici Utet, Paravia, L.D.C. e E.D.T. di Torino, De Agostini di Novara, Il Mulino di Bologna e Rugginenti di Milano). Concertista in formazioni di musica da camera e come solista, svolge attività didattica sia come insegnante di pianoforte, sia come animatore musicale nelle scuole …

Leggi di più

Martin Mayes

By admin
7 Gennaio 2020
in :  Artisti, Artisti: Musica
303

Nato in Scozia, abita a Torino. Ha studiato musica alla York University, in Gran Bretagna. I suoi progetti, spesso “site specific” e “affabulanti”, sono stati presentati a molti festival internazionali e in ambienti diversi: montagna, grotte, mare, fiere e palazzi storici con un repertorio che viaggia da musiche medievali e folk a progetti contemporanei e improvvisazioni con oggetti e rumori. …

Leggi di più

Alessandro Bucchieri

By admin
7 Gennaio 2020
in :  Artisti, Artisti: Musica
277

Mi definisco un artista poliedrico.Fin dai primi approcci con il mondo della musica, mi sono interessato a diversi stili e generi, talvolta anche distanti tra loro, dal folk al blues, dal rock al jazz, dalla musica cantautorale fino a quella etnica afro-latina e brasiliana. Recentemente, rielaborando e mescolando parte del bagaglio timbrico e ritmico della tradizione brasiliana con sonorità marcatamente …

Leggi di più

Chiara Angela Bono

By admin
10 Dicembre 2019
in :  Artisti, Artisti: Musica
244

Diplomata in Pianoforte e Composizione al Conservatorio di Torino.Docente di Educazione musicale nella scuola media.Da più di 30 anni collabora con scuole musicali e associazioni didattico-culturali del circuito cittadino; con MUS-E Torino dal 2003 propone un laboratorio in cui i bimbi interagiscono acquisendo autonomia in collaborazione con i compagni, giocando con la musica ed ogni sua sfumatura. Coinvolti attivamente, la …

Leggi di più

Svetlana Skvortsova

By admin
10 Dicembre 2019
in :  Artisti, Artisti: Musica
237

Si è laureata in Direzione di coro, Canto e Didattica della Musica all’Accademia Nazionale di Musica “A.V.Neždanova” di Odessa,Ucraina. Dal 2000 vive in Italia svolgendo l’attività di cantante, maestro di coro, insegnante di musica. E’ il Direttore Artistico dell’associazione “Il Giardino dell’Arte”(Torino). Svolge un’intensa attività concertistica collaborando con il Coro Filarmonico “Ruggero Maghini” di Torino, partecipando ai festival musicali italiani …

Leggi di più

Sonia Llombart

By admin
10 Dicembre 2019
in :  Artisti, Artisti: Musica
225

Nata nel 1977 a Igualada studia Musica, Pianoforte e Coro. Proseguono studi di Armonia e jazz. Si Laurea in Educazione Musicale presso l’UAB di Barcellona, viaggia a Torino dove lavora come insegnante di Propedeutica, Solfeggio, Pianoforte e Coro. Si specializza in didattica musicale in Infanzia e Primaria e in progetti teatrali in Scuole Medie. Si aggiorna con corsi tra cui …

Leggi di più

Letizia Giusti

By admin
9 Dicembre 2019
in :  Artisti, Artisti: Musica
274

Bolognese, polistrumentista, già insegnante di educazione musicale nella scuola e presidente dell’associazione Diapason Budrio, BO, 1988-1998.Laurea DAMS in metodologia della didattica musicale. Formazione: Orff-Schulwerk, metodo Goitre, metodo Dalcroze, Globalità dei linguaggi, Dialogo sonoro, direzione di coro, vocalità.Abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria, 2000.Collabora con: associazione Cantascuola dal 2000; corsi dei Piccoli cantori diTorino e laboratori del progetto Mus-e Torino dal 2008

Leggi di più

Claudio Gazzera

By admin
9 Dicembre 2019
in :  Artisti, Artisti: Musica
310

Figlio d’arte, debutta all’età di soli dieci anni al Teatro La Scala di Milano, La Fenice di Venezia, Teatro dell’Opera di Roma, Theatre du Casinò di Montecarlo e all’Operà di Rouen come soprano/voce bianca nel “Pelleas et Melisande” di Debussy e nella “Reine morte” di R.Rossellini. Conseguito il diploma magistrale nel 1981 e diplomatosi in violino nel 1986, tra il …

Leggi di più
12pagina 1 di 2

Categorie

  • Raccontando la storia di Mus-e
  • Notizie dalla rete Mus-e
  • Notizie dalle scuole

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017

Social

UN ARTICOLO A CASO!

Un saluto dal coordinatore Mus-e Torino

10 Febbraio 2018
Paola Monaci coordinatore Mus-e Torino

Da 16 anni sono la coordinatrice e responsabile del Progetto Mus-e Torino. Dalla Fondazione …

I più popolari

giorgio guiot
Artisti: Musica

Giorgio Guiot

11 Maggio 2018

MUS-E TORINO

Il progetto MUS-E® è stato avviato a Torino nell’anno scolastico 2001/02 nelle scuole materne, elementari e medie per scelta dell’Assessore al Sistema Educativo della Città, che ha così coperto in modo altamente qualificato l’area didattica in un più ampio progetto di sostegno e recupero in una delle aree più problematiche della città.

Conosciamoci

Chi siamo
Il progetto Mus-e
I nostri artisti
Privacy Policy

News & Eventi

Notizie dalle scuole
Notizie dalla rete Mus-e
Raccontando la storia di Mus-e

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.AccettoPrivacy policy