venerdì, 27 Gennaio 2023

Mus-e Torino

Mus-e Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Il progetto Mus-e
    • Come funziona
    • Progetti speciali
    • Dove siamo
  • I nostri artisti
  • News & Eventi
  • L’agenda
  • Contatti
  • Sostienici
12 Nuovi articoli
  • 18 Novembre 2021 Mus-e e Garesio
  • 12 Novembre 2021 Lia Bonini
  • 12 Novembre 2021 Francesca Errico
  • 12 Novembre 2021 Luca Pozzi
  • 12 Novembre 2021 Pierpaolo Bonante
  • 8 Febbraio 2021 Istruzioni per un abbraccio
  • 17 Novembre 2020 Massimiliano Caretta
  • 17 Novembre 2020 Ester Viapiano
  • 17 Novembre 2020 Donatella Bianco
  • 9 Novembre 2020 I regali solidali Mus-e!
  • 1 Settembre 2020 Concerto per Mus-e Torino!
  • 22 Gennaio 2020 Massimiliano Giai Bastè
BREAKING NEWS
  • Lezione aperta “Arte In Libertà” – Mus-e a Falchera

  • Mus-e si presenta

  • Il Meeting berlinese di Arte por la Convivencia

  • Un saluto dal coordinatore Mus-e Torino

  • CoroMuse cresce e si rafforza

  • Il Meeting torinese di Arte por la Convivencia

  • Il benvenuto del presidente alla Newsletter Mus-e

  • Istruzioni per un abbraccio

  • Il CoroMuse

  • Le Guarattelle di Pulcinella per il progetto Erasmus+

Home La nostra Storia

La nostra Storia

Esperienza di anni di attività culturale

Mus-e attraverso più generazioni

By Arianna
28 Giugno 2019
in :  In Evidenza, La nostra Storia
599

Dalla nascita di Mus-e Torino nel 2001, la nostra storia si è intrecciata con le vite di migliaia di bambini e le loro famiglie. Grazie alla triennalità e gratuità dei nostri laboratori, tutti i bambini delle scuole Mus-e partecipano ai nostri laboratori per tre anni consecutivi, imparando ed esplorando anno dopo anno espressioni artistiche diverse e scoprendo i propri talenti …

Leggi di più

Ricordi

By Arianna
19 Febbraio 2019
in :  La nostra Storia
728
Falchera T.V.B.

LETTERA DI VIVIANA Sono quelle esperienze che rimangono nel cuore sempre… Le si vive da piccoli e si assapora la gioia e il divertimento che esse portano … Non si dimenticheranno mai, non si potrebbe farlo, esse rimangono accucciate in un angolo della nostra anima senza mostrarsi e sostituirsi al presente… Eppure sono state loro a crescerci, anche se in …

Leggi di più

Torino 2015 Capitale Europea dello Sport

By Arianna
11 Maggio 2018
in :  La nostra Storia
833

PRONTI? VIA! TRA-S-FORMAZIONI Casa del Teatro Ragazzi e Giovani 22 – 23 maggio 2015 L’Associazione Mus-e Torino Onlus ha partecipato alle manifestazioni per Torino Capitale dello Sport 2015 con lo spettacolo dal suggestivo titolo “Pronti? Via! Tra-s-formazioni”. Si è trattato di uno spettacolo degli spettacoli in cui l’arte, gli artisti e i bambini coinvolti nel progetto Mus-e Torino, hanno interpretato …

Leggi di più

Mus-e al “Bookstock Village” del Salone del Libro di Torino 2010

By Arianna
10 Aprile 2018
in :  La nostra Storia
858
Mus-e Torino al Bookstock Village

Sabato 15 maggio 2010 i laboratori del Mus-e Torino sono stati parte attiva del programma offerto in occasione del 23° Salone del Libro. All’interno del Bookstock Village, spazio dedicato ai giovani lettori realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo, gli artisti Mus-e Torino – Pietro Tartamella, Mauro Biffaro, Alessandro Allera, Raffaella Giorcelli – hanno coinvolto molte decine di bambini su due percorsi. …

Leggi di più

La formazione dei docenti

By Arianna
10 Marzo 2018
in :  La nostra Storia
858
formazione docenti mus-e

di Claudia Serra Coordinatrice Artistica Mus-e Torino Come coordinatrice artistica, sento sempre l’urgenza di creare all’interno del gruppo-artisti quel clima d’intensa concentrazione sugli obiettivi e instancabile ricerca delle strategie di soluzione che aiutano a sviluppare percorsi laboratoriali che partono dalla capacità di osservazione delle classi, ogni volta reinventando con sapienza senza cedere al mestiere. Ed è per questo che privilegio …

Leggi di più

L’opera “L’Usignolo e l’Imperatore“

By Arianna
9 Febbraio 2018
in :  La nostra Storia, Scuole
997
l'usignolo e l'imperatore

L’Associazione Mus-e Torino Onlus ha offerto alle classi delle scuole primarie, alle famiglie e ai sostenitori, uno spettacolo realizzato nell’ambito del progetto Mus-e Torino con la collaborazione della Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani. Il Progetto “L’Usignolo e l’Imperatore” ha avuto come obiettivo avvicinare i bambini alla musica colta e in particolare all’Opera. E’ stato scelto un lavoro adatto alla loro …

Leggi di più

Duecento piccoli attori “Mus-e” raccontano l’Italia alle O.G.R.

By Arianna
4 Gennaio 2018
in :  Artisti, La nostra Storia
2,601
Piccoli attori OGR

Il progetto ”Una terra in mezzo al mare”: nove spettacoli gratuiti delle scuole primarie di Torino Dal 3 al 9 Giugno 2011 presso lo spazio incontri delle Officine Grandi Riparazioni (O.G.R.) in Corso Castelfidardo 22 a Torino, per l’anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia, oltre duecento bambini delle scuole torinesi primarie in cui l’associazione Mus-e Torino Onlus svolge i laboratori artistici, …

Leggi di più

Categorie

  • Raccontando la storia di Mus-e
  • Notizie dalla rete Mus-e
  • Notizie dalle scuole

Archivi

  • Novembre 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017

Social

UN ARTICOLO A CASO!

Si concludono le Lezioni Aperte

18 Aprile 2019
lezioni aperte

Tra il mese di Aprile e il mese di Maggio, le 161 classi del …

I più popolari

giorgio guiot
Artisti: Musica

Giorgio Guiot

11 Maggio 2018

MUS-E TORINO

Il progetto MUS-E® è stato avviato a Torino nell’anno scolastico 2001/02 nelle scuole materne, elementari e medie per scelta dell’Assessore al Sistema Educativo della Città, che ha così coperto in modo altamente qualificato l’area didattica in un più ampio progetto di sostegno e recupero in una delle aree più problematiche della città.

Conosciamoci

Chi siamo
Il progetto Mus-e
I nostri artisti
Privacy Policy

News & Eventi

Notizie dalle scuole
Notizie dalla rete Mus-e
Raccontando la storia di Mus-e

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.AccettoPrivacy policy