
Gianluca Di Matteo lavora con i burattini e il teatro d’ombre dal 2000. Porta i suoi spettacoli in tutto il mondo collaborando con Festival, teatri e Istituti italiani di cultura all’estero.
Ha lavorato in ambito scolastico, a contatto con il disagio psichico e ha condotto laboratori per operatori e attori.
Scolpisce i suoi burattini in legno e un suo Pulcinella è esposto negli Stati Uniti al Center for Puppetry Arts di Atlanta, un altro è esposto nel Puppentheatermuseum a Vorchten in Olanda.
Ha collaborato con il Teatro Stabile di Torino, ha partecipato ad alcune produzioni del Teatro Regio come macchinista teatrale e
il suo laboratorio di artigiano è inserito nel programma dell’Ente del Turismo di Torino per il progetto “Tour the excellent”.
Nel 2004 vince il Premio per la valorizzazione delle arti di strada indetto dalla Regione Piemonte.