venerdì, 6 Dicembre 2019

Le News di MUS-E

Le News di MUS-E
  • Home
  • Chi siamo
  • Il progetto Mus-e
    • Come funziona
    • Progetti speciali
    • Dove siamo
  • I nostri artisti
  • News & Eventi
  • L’agenda
  • Contatti
  • Sostienici
12 Nuovi articoli
  • 4 Dicembre 2019 Sara Ghirlanda
  • 4 Dicembre 2019 Anna Maria Verrastro
  • 4 Dicembre 2019 Maria Balbo
  • 4 Dicembre 2019 Stefania Canavosio
  • 4 Dicembre 2019 Roberta Billé
  • 4 Dicembre 2019 Simona Balma Mion
  • 4 Dicembre 2019 Elena Barolo
  • 4 Dicembre 2019 Stefania Luberti
  • 3 Dicembre 2019 Gerardina Aiello
  • 3 Dicembre 2019 Manuel Vennettilli
  • 3 Dicembre 2019 Nagi Tartamella
  • 3 Dicembre 2019 Ada Mascolo
BREAKING NEWS
  • Lezione aperta “Arte In Libertà” – Mus-e a Falchera

  • Un saluto dal coordinatore Mus-e Torino

  • Il Meeting berlinese di Arte por la Convivencia

  • CoroMuse cresce e si rafforza

  • Le Guarattelle di Pulcinella per il progetto Erasmus+

  • Il CoroMuse

  • Il Meeting torinese di Arte por la Convivencia

  • Il benvenuto del presidente alla Newsletter Mus-e

  • Mus-e si presenta

  • Progetto Extra Strong – Bambini e Genitori

Notizie dalla rete Mus-e

‘Arte por la Convivencia’: Mus-e Torino e il progetto Erasmus+

By Arianna
1 Agosto 2019
in :  In Evidenza, La Rete
176

Nella sua storia, Mus-e Torino ha partecipato a diversi progetti Erasmus+, collaborando con organizzazioni in diverse città Europee. Abbiamo chiesto a Claudia Serra, coordinatrice artistica di Mus-e Torino, di raccontarci un po’sulle attività sviluppate quest’anno nell’ambito del progetto Erasmus + chiamato ‘Arte por la Convivencia’. Ci potresti raccontare un po’ sul progetto ‘Arte por la Convivencia’? ‘Arte per la Convivencia …

Leggi di più

Progetto Mus-e all’Ospedale Infantile Regina Margherita

By Arianna
20 Febbraio 2019
in :  In Evidenza, La Rete
332
laboratori-di-arti-vive-presso-Ospedale Infantile Regina Margherita anno-17-18-artista-Donatella-Bianco

La Fondazione FORMA finanzia il progetto al Regina Margherita nel periodo febbraio – giugno 2019 Il Progetto Speciale più importante e significativo dell’Associazione Mus-e Torino Onlus coinvolge dal 2004 l’Ospedale Infantile Regina Margherita. La situazione ottimale prevede almeno 60 ore di laboratorio con i piccoli ricoverati, nell’ambito della programmazione didattica della Sezione Ospedaliera della Scuola Primaria Vittorino da Feltre Sono …

Leggi di più

Il nuovo sito di Mus-e

By Arianna
11 Dicembre 2018
in :  La Rete
303
nuovo sito mus-e

È online il nuovo sito di Mus-e Italia. L’indirizzo è rimasto lo stesso, www.mus-e.it, ma la veste e i contenuti sono stati completamente rinnovati! Il sito è molto ben navigabile: i testi sono brevi e incisivi, le immagini sempre belle e stimolanti. Da una impostazione preoccupata della documentazione delle tante attività promosse dall’organizzazione nazionale e dalle tante sedi locali, si è passati a una …

Leggi di più

Laboratori post terremoto

By Arianna
14 Novembre 2018
in :  La Rete
407
mus-e laboratori terremoto marche

Nelle giornate del 20-21-22 settembre 10 artisti Mus-e tra cui i torinesi Di Matteo e Rosenthal, hanno condotto dei laboratori nelle zone terremotate di Fiastra, Visso, Muccia, Amandola di cui riportiamo i diari a cura di Gianluca Di Matteo e Chiara Rosenthal.  Dal diario di Gianluca È il 20 settembre. Arrivato a destinazione alla stazione di Civitanova Marche incontro colleghe …

Leggi di più

Progetto Erasmus+ 2018/2020

By Arianna
11 Maggio 2018
in :  La Rete
1,950
erasmus+

Nel triennio 2018-2020 Mus-e Torino partecipa al progetto Erasmus+ di condivisione e scambio Arte por la convivencia, guidato dalla Fondazione Yehudi Menhuin Spagna e coinvolgente, oltre all’Italia, il Belgio, la Germania, il Portogallo, la Svizzera e l’Ungheria. Il progetto internazionale mira a creare tra studenti di scuola primaria, insegnanti e famiglie uno spazio per lo scambio di esperienze di formazione, …

Leggi di più

Seminario Nazionale “Costruttori di ponti”

By Arianna
7 Aprile 2018
in :  La Rete
467
"Costruttori di ponti"

Si è appena concluso a Firenze il Seminario Nazionale “Costruttori di ponti”, promosso dall’Istituto Alcide Cervi, dal Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira di Firenze, dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dall’Ufficio Scolastico regionale per la Toscana e in collaborazione con la Fondazione Migrantes e l’Associazione MUS-E. Diventato un importante incontro tra esperienze educative e scolastiche provenienti da varie …

Leggi di più

Bambini che sorridono

By Arianna
10 Marzo 2018
in :  La Rete
482
Thrive Global

Un importante contributo da Mus-e Italia Una giornalista di Thrive Global ha voluto dedicare un lungo articolo a Mus-e: Christina Pacella è una italo canadese che si è innamorata del nostro progetto trovandolo in perfetta sintonia con il thrive, e ha “incontrato” via Skype la coordinatrice nazionale Rita Costato Costantini assieme alla vice presidente di Mus-e Italia Costanza Garrone. Thrive Global è …

Leggi di più

Un saluto dal coordinatore Mus-e Torino

By Arianna
10 Febbraio 2018
in :  In Evidenza, La Rete
1,145
Paola Monaci coordinatore Mus-e Torino

Da 16 anni sono la coordinatrice e responsabile del Progetto Mus-e Torino. Dalla Fondazione dell’Associazione nel 2003, con Presidente Giovanna Cattaneo, cara e indimenticabile amica, abbiamo fatto crescere progressivamente Mus-e Torino dalle 13 classi delle scuole di Porta Palazzo alle 160 classi delle 20 scuole dei quartieri della città a maggior disagio sociale. Sono stati anni molto positivi per l’impegno …

Leggi di più

Mus-e si presenta

By Arianna
22 Dicembre 2017
in :  In Evidenza, La Rete
697
Mus-e si presenta

“E’ la reazione dei bambini, la loro gioia di imparare a danzare, a cantare, a vivere insieme, è questo che ci dà gioia. Questo dovrebbe guidare il mondo intero.” Yehudi Menuhin Il Progetto Mus-e (Musique Europe) è un Progetto multiculturale europeo che si propone di contrastare attraverso esperienze artistiche l’emarginazione ed il disagio sociale nelle scuole, e nello stesso tempo …

Leggi di più

Categorie

  • Raccontando la storia di Mus-e
  • Notizie dalla rete Mus-e
  • Notizie dalle scuole

Archivi

  • Dicembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017

Social

UN ARTICOLO A CASO!

Antonella Selvaggi

3 Dicembre 2019

Laureata in Lettere moderne, Antonella studia teatro e improvvisazione con E.Allegri, I.Magilton, T.U. di …

I più popolari

giorgio guiot
Artisti

Giorgio Guiot

11 Maggio 2018

MUS-E TORINO

Il progetto MUS-E® è stato avviato a Torino nell’anno scolastico 2001/02 nelle scuole materne, elementari e medie per scelta dell’Assessore al Sistema Educativo della Città, che ha così coperto in modo altamente qualificato l’area didattica in un più ampio progetto di sostegno e recupero in una delle aree più problematiche della città.

Conosciamoci

Chi siamo
Il progetto Mus-e
I nostri artisti
Privacy Policy

News & Eventi

Notizie dalle scuole
Notizie dalla rete Mus-e
Raccontando la storia di Mus-e

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.AccettoPrivacy policy